Il corpo umano sano è un esempio ideale di OMEOSTASI, ovvero di equilibrio.
Il nostro organismo durante tutta la vita è soggetto a sollecitazioni e stress sia interni che esterni.
Spesso è costretto a mettere in moto vari meccanismi fisiologici per adattarsi a condizioni ambientali estreme (basse o alte temperature, condizioni limite di umidità, etc.), riuscendo quasi sempre a ritrovare l’omeostasi.
Il ruolo del terapista non è quello di guarire, bensì quello di eliminare gli ostacoli che impediscono al nostro organismo di svolgere al meglio la sua funzione di autoguarigione e autoregolazione.
Gli impedimenti consistono in blocchi e tensioni delle strutture ossee e fasciali che impediscono la libera circolazione dei fluidi, compromettendo il nutrimento cellulare e l’eliminazione delle scorie prodotte.
In relazione al principio olistico, i trattamenti che proponiamo prevedono il riequilibrio di ogni componente corporea ed emozionale.